Se hai intenzione di comprare una casa per abitarci o per investire, comprare casa all’asta può rivelarsi una delle opzioni migliori.

Abbiamo trovato delle favolose possibilità, con risparmi fino al 70%.

Abruzzo     Basilicata     Calabria     Lazio     Sardegna     Sicilia

                                                Campania

 

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito post aste #finsubiro
#finsubitoaste Abruzzo
#finsubitoaste Basilicata
#finsubitoaste Campania
#finsubitoaste Lazio
#finsubitoaste Sardegna
#finsubitoaste Sicilia
01_post_Abruzzo
01_post_Basilicata
01_post_Lazio
01_post_Sardegna
01_post_Sicilia
01post_immobili_Campania
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
News aste
Post dalla rete
Video dalla rete
   

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali


«Tutti i progetti finanziati con il Pon Metro, per oltre 150 milioni di euro, sono stati appaltati o sono in corso di completamento». Così Salvo Puccio, direttore generale del Comune e, soprattutto, colui il quale gestisce la macchina dei finanziamenti europei, ereditata dall’ex assessora Carlotta Previti, prova a chiudere un caso trasformato nell’ennesima querelle da campagna elettorale di un triangolo politico che ha una particolarità: le tre “punte”, alle elezioni di due anni fa, giocavano tutte per la stessa squadra. E cioè il sindaco Federico Basile, il suo alleato numero uno di allora, Nino Germanà, e la sua assessora del tempo, Dafne Musolino. Ma quando di mezzo c’è la caccia al voto, si sa, la chiarezza rischia di essere sacrificata.
Proviamo, allora, a fare un po’ d’ordine numeri alla mano, per capire com’è andata davvero con questi fondi, se effettivamente qualcosa si è perso per strada, cosa, invece, è stato realizzato e cosa si potrà ancora realizzare. Provando a orientarsi tra tecnicismi e acronimi. La “cassaforte” di partenza – bisogna tornare al 2016 circa – si chiama Pon Metro 2014-2020, che sta per Piano operativo nazionale Città metropolitane. Il finanziamento destinato a Messina è stato rimodulato più volte, in particolare con il deflagrare della pandemia da Covid (fu approvato uno specifico regolamento europeo, chiamato React-Eu), e oggi supera i 160 milioni di euro.
Nel frattempo arriva anche il Poc Metro, ossia il Programma operativo complementare, che è sostanzialmente un “supporto” al Pon Metro, pensato per i comuni metropolitani collocati nelle cosiddette Rms, “Regioni Meno Sviluppate”. Volendo semplificare al massimo: chi non arriva a spendere i propri fondi con il Pon, può farlo con il Poc, che quindi diventa una sorta di “cuscinetto”, di piano B. Pon e Poc vedono la luce tra il 2016 e il 2017, poi, a fine 2020 – dopo la prima ondata di Covid – viene creato un nuovo “capitolo” del Poc, si chiama Ambito IV, e ha uno scopo: garantire la prosecuzione dei progetti che in un primo momento erano previsti nel Pon, ma che poi sono stati sostituiti da interventi emergenziali legati alla pandemia.

Leggi l’articolo completo sull’edizione cartacea di Gazzetta del Sud – Messina

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui