Se hai intenzione di comprare una casa per abitarci o per investire, comprare casa all’asta può rivelarsi una delle opzioni migliori.

Abbiamo trovato delle favolose possibilità, con risparmi fino al 70%.

Abruzzo     Basilicata     Calabria     Lazio     Sardegna     Sicilia

                                                Campania

 

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito post aste #finsubiro
#finsubitoaste Abruzzo
#finsubitoaste Basilicata
#finsubitoaste Campania
#finsubitoaste Lazio
#finsubitoaste Sardegna
#finsubitoaste Sicilia
01_post_Abruzzo
01_post_Basilicata
01_post_Lazio
01_post_Sardegna
01_post_Sicilia
01post_immobili_Campania
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
News aste
Post dalla rete
Video dalla rete
   


Investing.com – I dati sull’inflazione provenienti dagli Stati Uniti, dall’Eurozona e dal Giappone saranno al centro dell’attenzione questa settimana. Anche lo stato di salute del settore manifatturiero cinese sarà sotto i riflettori, mentre i timori sulla domanda potrebbero continuare a pesare sui prezzi del petrolio. Ecco cosa accadrà sui mercati nella prossima settimana.

  1. Dati sull’inflazione negli Stati Uniti

L’indicatore dell’inflazione preferito dalla Fed, l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (), previsto per venerdì sarà tenuto sotto stretta osservazione alla ricerca di indizi sulla direzione dei tassi di interesse per il resto dell’anno.

I dati giungono mentre i mercati si stanno rassegnando alla storia dei tassi di interesse più alti e più a lungo dopo i verbali della Fed della scorsa settimana, insieme alle osservazioni caute dei responsabili politici che hanno espresso il dubbio che l’inflazione sia effettivamente su una traiettoria affidabile verso il basso.

Gli investitori avranno inoltre la possibilità di ascoltare gli interventi di diversi membri della Fed durante la settimana, tra cui la governatrice Michelle Bowman, la presidente della Fed di Cleveland Loretta Mester, la governatrice Lisa Cook, il presidente della Fed di New York John Williams e il presidente della Fed di Atlanta Raphael Bostic.

Il calendario economico prevede anche la revisione dei dati economici sulla del primo trimestre giovedì e il della Fed mercoledì.

  1. Inflazione nella zona euro

La Banca Centrale Europea ha promesso di abbassare i tassi di interesse dal massimo storico del 4% nella prossimo vertice di giugno, ma resta da vedere quanto rapidamente li ridurrà dopo, soprattutto se i dati sull’inflazione in uscita venerdì mostreranno che le pressioni sui prezzi restano volatili.

Gli economisti si aspettano che l’inflazione dell’area dell’euro salga al a maggio su base annua, dal 2,4% di aprile, mentre l’inflazione sottostante è vista ferma a .

È improbabile che questo dato, da solo, possa dissuadere la BCE dal tagliare i tassi a giugno, ma alcuni funzionari si stanno già esprimendo contro la necessità di un ulteriore allentamento.

Il calendario economico del blocco prevede anche il sondaggio dell’ lunedì e quello sulle della BCE di martedì.

  1. Dati del Giappone

I dati sull’ di venerdì saranno tenuti sotto stretta osservazione per cercare di capire quando la Banca del Giappone potrebbe alzare i tassi.

I dati precedono di due settimane il prossimo vertice di politica monetaria della BOJ, in cui alcuni scommettono che la banca centrale potrebbe effettuare il suo secondo rialzo dei tassi dopo la storica mossa di marzo.

I responsabili politici stanno affrontando una crescente pressione per un rialzo dei tassi a causa della continua debolezza dello yen, che danneggia i consumi gonfiando il costo delle importazioni di materie prime.

Sempre venerdì, il Ministero delle Finanze pubblicherà i dati sugli interventi, che riguardano le recenti tornate di interventi sospetti e il programma di acquisto di obbligazioni della BOJ, in cui i trader si guarderanno bene dal tagliare l’ammontare degli acquisti della banca centrale.

  1. Attività della Cina

Lunedì la Cina pubblicherà i dati sui per l’anno in corso, con gli osservatori del mercato desiderosi di vedere se i profitti sono rimbalzati ad aprile  dopo il forte calo del mese precedente che ha fatto rallentare il ritmo dei guadagni per i primi tre mesi al 4,3%.

Venerdì la Cina pubblicherà i dati ufficiali sull’indice PMI e . Gli economisti si aspettano che a maggio l’indice manifatturiero rimanga per il terzo mese appena al di sopra della soglia di 50 che separa la crescita dalla contrazione.

Pechino ha fissato un ambizioso obiettivo di crescita economica di circa il 5% per quest’anno, che secondo molti analisti sarà difficile da raggiungere, poiché la prolungata debolezza del settore immobiliare e la tiepida domanda dei consumatori continuano a frenare la seconda economia mondiale.

5. Prezzi del petrolio

I prezzi del petrolio sono saliti di circa l’1% venerdì, ma hanno registrato una perdita settimanale per il timore che i forti dati economici statunitensi mantengano i tassi di interesse elevati per un periodo più lungo, frenando la domanda di carburante.

Il petrolio ha chiuso la settimana in calo del 2,1%. La scorsa settimana ha registrato quattro sedute consecutive di ribasso, la serie di perdite più lunga dal 2 gennaio. Il ha chiuso la settimana in ribasso del 2,8%.

L’aumento dei tassi di interesse aumenta il costo dei prestiti, il che può rallentare l’attività economica e ridurre la domanda di petrolio.

La domanda di petrolio è ancora robusta da un punto di vista più ampio, hanno scritto gli analisti di Morgan Stanley (NYSE:) in una nota, aggiungendo che prevedono un aumento del consumo totale di liquidi petroliferi di circa 1,5 milioni di barili al giorno quest’anno.

La debolezza della domanda di benzina negli Stati Uniti è stata compensata dalla domanda globale, che ha sorpreso al rialzo, soprattutto nella prima parte dell’anno, hanno detto gli analisti.

  • Articolo realizzato con il contributo di Reuters



 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui