Se hai intenzione di comprare una casa per abitarci o per investire, comprare casa all’asta può rivelarsi una delle opzioni migliori.

Abbiamo trovato delle favolose possibilità, con risparmi fino al 70%.

Abruzzo     Basilicata     Calabria     Lazio     Sardegna     Sicilia

                                                Campania

 

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito post aste #finsubiro
#finsubitoaste Abruzzo
#finsubitoaste Basilicata
#finsubitoaste Campania
#finsubitoaste Lazio
#finsubitoaste Sardegna
#finsubitoaste Sicilia
01_post_Abruzzo
01_post_Basilicata
01_post_Lazio
01_post_Sardegna
01_post_Sicilia
01post_immobili_Campania
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
News aste
Post dalla rete
Video dalla rete
   

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali


 

Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato a maggioranza l’articolo del disegno di legge omnibus che concede un mutuo da 57 milioni all’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale per finanziare il secondo lotto della nuova diga del porto di Genova. Sono stati 17 i voti a favore (centrodestra) e 12 i contrari (centrosinistra e M5S). L’opposizione lo ha definito il ’progetto Spinelli’, l’imprenditore portuale finito agli arresti domiciliari per corruzione assieme al governatore Giovanni Toti. “Un’opera chiave per la Liguria, il Paese e l’Europa”, ha detto il presidente ad interim della Regione Alessandro Piana.

Salvini a Genova il 24 maggio per la posa del primo cassone

Intanto il vicepremier e ministro Matteo Salvini sarà a Genova per la posa del primo cassone della diga foranea: appuntamento venerdì 24, nel pomeriggio. Il ministro potrebbe affrontare anche il problema dell’autorità portuale guidata dal commissario straordinario Paolo Piacenza, anch’esso indagato nell’inchiesta che ha stravolto Genova.

Il timore del blocco dei lavori

Ovviamente tutta la vicenda giudiziaria che ha travolto porto e Regione pesa sulla questione: c’è chi dice che l’indagine della Gdf potrebbe bloccare i lavori, chi paventa una perdita economica magistrale, chi ancora sospetta che questo atto amministrativo vada ancora una volta a soddisfare gli appetiti di privati imprenditori. Insomma non sarà una seduta semplice, quella del consiglio regionale. Tanto che lo stesso commissario per la ricostruzione e sindaco di Genova Marco Bucci abbandona per un attimo il suo cronico silenzio e rilascia una nota, definendo «assolutamente necessario che venga completato il finanziamento di 350 milioni al cui ammontare manca ancora l’ultima parte – pari a 57 milioni (4% del costo totale della Diga) – a carico di Regione Liguria, a garanzia della realizzazione e del completamento del secondo lotto». Come dire, ’non facciamo scherzi’ perché, prosegue la nota del commissario, la diga «è opera fondamentale per Genova e per l’intero Paese».

Progetto da 1,3 miliardi di investimento

Protagonista di cronache non solo economiche ma anche giudiziarie, la grande diga di Genova che dovrà essere realizzata dal consorzio Pergenova Breakwater (WeBuild al 40% e a seguire Fincantieri, Fincosit e Sifra) è considerata, con il suo 1,3 miliardi di investimento, uno dei progetti strategici del Pnrr. L’ex governatore Burlando (Pd) chiamava il progetto della nuova diga “progetto Spinelli”, alludendo all’imprenditore portuale finito agli arresti domiciliari per corruzione assieme al presidente della Regione Giovanni Toti. Ma non c’era solo Burlando che lo diceva. In una intercettazione telefonica infatti è il governatore Toti a chiamarla più o meno così: «Così impara Spinelli a farci i suoi pranzi, visto che la diga sostanzialmente è per Spinelli», diceva all’ex presidente del porto Signorini.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui