Se hai intenzione di comprare una casa per abitarci o per investire, comprare casa all’asta può rivelarsi una delle opzioni migliori.

Abbiamo trovato delle favolose possibilità, con risparmi fino al 70%.

Abruzzo     Basilicata     Calabria     Lazio     Sardegna     Sicilia

                                                Campania

 

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito post aste #finsubiro
#finsubitoaste Abruzzo
#finsubitoaste Basilicata
#finsubitoaste Campania
#finsubitoaste Lazio
#finsubitoaste Sardegna
#finsubitoaste Sicilia
01_post_Abruzzo
01_post_Basilicata
01_post_Lazio
01_post_Sardegna
01_post_Sicilia
01post_immobili_Campania
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
News aste
Post dalla rete
Video dalla rete
   

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali




Prima edizione, a Rieti, del
Festival regionale dell’Economia civile, tappa di avvicinamento
alla sesta edizione del Festival nazionale dell’Economia civile,
in programma a Palazzo Vecchio a Firenze dal 3 al 6 ottobre.


   
L’iniziativa, una tre giorni conclusasi ieri, è stata promossa
da Federcasse e Confcooperative, organizzata e progettata con
Next-Nuova Economia per tutti, con la collaborazione di
Sec-Scuola di Economia civile e il contributo di Fondosviluppo,
e realzzata grazie all’impegno del comitato locale di Rieti
coordinato da Campagna Sabina.


   
Coinvolti nei lavori “le comunità locali in tutte le
componenti della società civile – spiega una nota -, facendone
attori di economia sociale e civile per dare prospettive di
miglioramento. Il tutto è stato visto anche in ottica
internazionale, acquisendo la consapevolezza di quanto l’Europa
si stia indirizzando a livello strategico e fattuale
sull’economia sociale, a partire dall’Action plan. Per
Luca Raffaele, direttore Next economia e membro del comitato
promotore del Fnec “è importante dare continuità a questo tipo
di eventi, cercando di capire anche e soprattutto l’impatto che
effettivamente hanno per le strategie di sviluppo locale. Questo
primo Festival regionale può rappresentare l’occasione di
elaborare e sperimentare il primo modello di Distretto di
economia sociale e civile in Italia, che possa rendere stabile
il lavoro di co-programmazione e co-progettazione svolto dalle
organizzazioni pubbliche e private di un territorio. Ciò può
generare nuove filiere produttive a impatto sociale, a partire
dall’utilizzo di strumenti di finanza sociale e di Patti di
Comunità”. Per Laura Ciacci, coordinatrice Comitato locale di
Rieti, “per aumentare la partecipazione sul territorio lanceremo
con il Festival nazionale una call per coinvolgere e valorizzare
tutte le buone pratiche di economia sociale e civile presenti
nella provincia di Rieti”. Per Daniele Sinibaldi, sindaco di
Rieti, “la sfida che dobbiamo lanciare e che stiamo cercando di
fare anche come amministrazione comunale è quella di iniziare un
percorso serio su questo tema, coinvolgendo tutti gli attori del
territorio, perché è necessario un reale cambio di paradigma”.


   



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui