Se hai intenzione di comprare una casa per abitarci o per investire, comprare casa all’asta può rivelarsi una delle opzioni migliori.

Abbiamo trovato delle favolose possibilità, con risparmi fino al 70%.

Abruzzo     Basilicata     Calabria     Lazio     Sardegna     Sicilia

                                                Campania

 

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito post aste #finsubiro
#finsubitoaste Abruzzo
#finsubitoaste Basilicata
#finsubitoaste Campania
#finsubitoaste Lazio
#finsubitoaste Sardegna
#finsubitoaste Sicilia
01_post_Abruzzo
01_post_Basilicata
01_post_Lazio
01_post_Sardegna
01_post_Sicilia
01post_immobili_Campania
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
News aste
Post dalla rete
Video dalla rete
   

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali


Per il 92% degli italiani la casa è un vero e proprio rifugio, mentre il 78% ci passa gran parte del proprio tempo libero. Un valore culturalmente molto importante che le nuove generazioni stanno forse perdendo, ma che continua a guidare le scelte delle famiglie.


18/04/2024

I migliori mutui prima casa per chi ha meno di 36 anni

In un Paese dove il 79% degli abitanti vive in una casa di proprietà, essere giovani e non avere le risorse per acquistare un immobile costituisce ancora un problema.

Una ricerca condotta dal Censis nel 2022 rileva la centralità della casa per gli italiani: per il 92% è un vero e proprio rifugio, mentre il 78% ci passa gran parte del proprio tempo libero. Un valore culturalmente molto importante che le nuove generazioni stanno forse perdendo, ma che continua a guidare le scelte delle famiglie visto che il 50% degli italiani dichiara l’intenzione di contribuire all’acquisto di una casa per i propri figli.

Intanto dopo un anno dei più difficili per coloro che la casa l’hanno acquistata con un mutuo, a marzo i tassi di interesse sono ancora scesi dal 3,89% al 3,79% (dati ABI).

Lentamente i mutui tornano a essere accessibili anche per i più giovani e online l’offerta a loro dedicata si fa più interessante, con promozioni e vantaggi che le banche riservano proprio a questa categoria di acquirenti.

Lo vediamo con una comparazione mutui di MutuiOnline tra le banche partner. Abbiamo ipotizzato di richiedere 120.000 euro in 30 anni per un valore dell’immobile di € 180.000 (impiegato di 35 anni residente a Milano). Qui le offerte di mutuo giovani il 18 aprile:

  • Mutuo Giovani Green Tasso Fisso Intesa Sanpaolo a € 486,72 al mese;
  • Mutuo a Tasso Fisso Crédit Agricole Greenback a € 479,78 al mese;
  • Mutuo a Tasso Variabile Green di Banca Sella a € 622,37 al mese;
  • Mutuo UniCredit Tasso Variabile a € 611,74 al mese.


Confronta le offerte di mutuo giovani
fai subito un preventivo

Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo

La migliore occasione di mutuo under 36 a tasso fisso tra le offerte delle banche partner di MutuiOnline.it è Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo, al costo di € 486,72 al mese, Tan 2,70% e Taeg 2,80%. Il costo della perizia è di € 320,00.

L’offerta Green è valida sull’acquisto di immobili di classe energetica uguale o superiore alla B e sulla finalità ristrutturazione che porti a un miglioramento della classe energetica dimostrato con la certificazione energetica (APE).

I tassi di interesse sono in promozione con un preventivo richiesto su MutuiOnline e per durate fino a 30 anni. Inoltre, per le domande sottoscritte in aprile, il tasso relativo all’offerta Green prevede una riduzione rispetto al tasso del Mutuo Domus riportato nelle Informazioni Generali del mese in corso.

Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo offre:

  • istruttoria gratuita;
  • zero spese di incasso rata;
  • zero spese di avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento;
  • opzione sospensione rata gratuita;
  • flessibilità durata gratuita;
  • gestione in filiale con orari flessibili;
  • anche per chi non ha il conto in Intesa Sanpaolo.

Con Intesa Sanpaolo non serve avere già l’immobile da acquistare, ma con “Mutuo in Tasca” è possibile avere il consenso della Banca prima ancora di aver trovato casa.

Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback

La seconda migliore offerta di mutuo giovani a tasso fisso del mese è il mutuo di Crédit Agricole Italia, al costo di € 479,78 al mese, Tan 2,59% e Taeg 2,81%. L’istruttoria costa € 1.000,00 ma sarà azzerata nel caso in cui l’immobile fosse di classe energetica superiore.

Con Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback è possibile scontare il tasso anche durante la vita del mutuo, dello 0,10% nel caso di riqualificazione energetica dell’immobile, ovvero miglioramento di almeno 2 classi energetiche o riduzione del 30% dell’IPE.

Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback offre:

  • zero spese di istruttoria per immobili di classe A,B o C;
  • zero spese di perizia per immobili di classe A, B o C;
  • sconto 0,10% sul tasso in caso di riqualificazione energetica dell’immobile;
  • erogazione alla stipula.

Con le opzioni di flessibilità, in caso di difficoltà temporanea nel pagamento delle rate si può attivare uno dei seguenti servizi:

  • IniziaConCalma: rimandi fino a 12 rate allungando il piano di ammortamento.
  • SaltaRata: salti una rata ogni anno, senza costi aggiuntivi;
  • SospendiRata: sospendi il pagamento delle rate fino a un massimo di 12 mesi;
  • SospendiQuota: sospendi la sola quota capitale per un massimo di 4 volte e fino a 24 mesi;
  • RegolaMutuo: aumenti o riduci, fino a un massimo di 5 anni, la durata del mutuo per una sola volta.

La promozione è valida per domande di mutuo sottoscritte dall’8 aprile 2024 al 31 maggio 2024 e stipulate entro il 30 settembre 2024.

Mutuo a Tasso Variabile Green di Banca Sella

La scelta di un tasso variabile potrebbe sembrare antieconomica, ma se si pensa che in un mutuo la visione deve essere di lungo termine e presto il variabile dovrebbe iniziare la sua lenta discesa, nel giro di un anno l’opzione tasso variabile potrebbe rivelarsi più conveniente rispetto al tasso fisso.

Se si portasse avanti questo ragionamento, la soluzione migliore tra le banche partner di MutuiOnline.it sarebbe Mutuo a Tasso Variabile Green di Banca Sella, al costo di € 622,37 al mese, Tan 4,70% e Taeg 4,74%. Le spese di perizia sono di € 200,00.

I vantaggi del mutuo Green di Banca Sella sono:

  • istruttoria gratuita;
  • perizia ridotta;
  • procedura 100% digitale;
  • gestione online con il supporto di un consulente.

Queste condizioni sono offerte esclusivamente per le richieste fatte online.

Mutuo UniCredit Sostenibilità energetica

Seconda migliore offerta ad aprile, il mutuo a tasso variabile Sostenibilità Energetica di UniCredit, al costo di € 611,74 al mese, Tan 4,57% e Taeg 4,88%. L’istruttoria costa € 1.000,00, la perizia € 250,00. Le spese fisse mensili di incasso rata sono di € 3,00.

Riservato alle persone fisiche con un’età massima di 80 anni a scadenza del finanziamento, il Mutuo Green Sostenibilità Energetica offre, per le domande con pratica presentata in filiale entro 30 giorni dalla data del preventivo richiesto a MutuiOnline, uno sconto sulle spese.

Tre le opzioni tra cui scegliere e da attivare in caso di difficoltà nel rimborso della rata:

  • Taglia Rata: sospendi il pagamento della quota capitale fino a un massimo di 12 mesi;
  • Riduci Rata: allunghi il piano dei pagamenti fino a un massimo di 48 mesi;
  • Sposta Rata: posticipi il piano dei pagamenti fino a un massimo di 3 mesi.

Questi servizi sono attivabili su richiesta del cliente dal ventiquattresimo mese dall’erogazione.

A cura di: Paola Campanelli

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui