Se hai intenzione di comprare una casa per abitarci o per investire, comprare casa all’asta può rivelarsi una delle opzioni migliori.

Abbiamo trovato delle favolose possibilità, con risparmi fino al 70%.

Abruzzo     Basilicata     Calabria     Lazio     Sardegna     Sicilia

                                                Campania

 

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito post aste #finsubiro
#finsubitoaste Abruzzo
#finsubitoaste Basilicata
#finsubitoaste Campania
#finsubitoaste Lazio
#finsubitoaste Sardegna
#finsubitoaste Sicilia
01_post_Abruzzo
01_post_Basilicata
01_post_Lazio
01_post_Sardegna
01_post_Sicilia
01post_immobili_Campania
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
News aste
Post dalla rete
Video dalla rete
   

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali



Ora è caccia ai complici istituzionali che “chiudevano gli occhi” oppure sapevano bene come aggirare gli ostacoli e incunearsi nei meandri e nelle interpretazioni di leggi non sempre chiare.

L’indagine coordinata dalla Procura europea sulla maxi frode realizzata approfittando dei fondi Pnrr e dei vari bonus edilizi ed energetici, è solo all’inizio. Dopo essere finite in carcere 8 persone ed altre 14 agli arresti domiciliari, sono attesi nuovi provvedimenti giudiziari.

Indagate altre 50 persone, nei confronti delle quali sono in corso gli accertamenti, finalizzati a ricostruire numerosi altri illeciti, anche in base a quanto potrà emergere dagli interrogatori degli arrestati.

Connivenze e complicità

Si punta a scoprire possibili complicità: secondo i magistrati appare strano che, per finanziamenti di rilevante importo, nessuno abbia verificato alcune strane situazioni.

Come nessuno si sia accorto, ad esempio, che a presentare domanda erano aziende che avevano modificato sede sociale e amministratori, depositando i bilanci – anche di tre annualità – a ridosso della presentazione della domanda di finanziamento, facendo emergere una situazione solida attraverso documentazione contraffatta.

Colletti (non proprio) bianchi

Il Gazzettino di Venezia pubblica alcune frasi citate nell’ordinanza di custodia cautelare, tra cui un colloquio intercettato nel novembre del 2023 tra Alexander Mair, ex campione del mondo di sci ed ora imprenditore, che  parla con l’avellinese Maurizio De Simone, arrestato giovedì a Pistoia.

I due fanno esplicito riferimento al nome di un «loro “gancio” per accedere in via preferenziale a Simest», la società di Cassa depositi e prestiti, dalla quale i presunti truffatori sono riusciti ad ottenere ingenti finanziamenti.

Si punta a scoprire i nomi dei personaggi di cui parlano, con particolare riferimento a «conoscenze in ambienti istituzionali».

Come ripulire il casellario

In un’altra intercettazione gli inquirenti raccolgono frasi con cui si ostentava «il fatto di poter accedere a canali più sensibili dello Stato per il raggiungimento di scopi personali».

Nelle intercettazioni spunta anche il nome di tale “Michele” indicato – nelle telefonate del gruppo – come uomo capace di ripulire un casellario giudiziario penale in cambio di 40 mila euro.

Sicuramente l’inchiesta porterà ad ulteriori sviluppi, soprattutto se qualcuno degli indagati deciderà di togliersi qualche peso dallo stomaco e  – soprattutto da parte degli arrestati – riacquistare la libertà, seppure provvisoria.

Sinergia tra Procure

C’è pure tanto calcio nell’inchiesta che, partita dalla maxi truffa per i fondi Pnrr, ora sta prendendo varie diramazioni. A fine dicembre 2023 la Guardia di Finanza inizia ad indagare sul bilancio della Pistoiese.

Le Procure di Avellino e Pistoia si mettono in contatto poichè emergono punti di contatto tra le indagini in corso da parte dei due Uffici.

Inizia l’acquisizione di elementi che evidenziano le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta e false fatturazioni nei confronti non solo di De Simone ma «di quattro soggetti».

Quell’asse irpino con Pistoiese

Quasi in contemporanea coi provvedimenti emessi dalla Procura Europea, sono giunti quelli della Procura di Pistoia che, come si legge in una nota diffusa oggi, «ha avanzato richiesta di apertura della liquidazione giudiziale per la Pistoiese», il vecchio fallimento.

Oltre all’indagato avellinese De Simone, nel fascicolo ci sarebbero i nomi di Matilda Jace (37 anni), “director” del Trust che gestisce il club calcistico, del commercialista della società, il napoletano Antonio Gammieri (68 anni), padre dell’amministratore unico Alessandro e di Omar Vecchione (48 anni, di Avellino), creatore della Omav, ora agli arresti domiciliari per l’inchiesta veneziana, già partner commerciale della Pistoiese di cui risultava dipendente Maurizio De Simone.

La Omav licenziò il De Simone a dicembre 2022 quando la sede fu visitata dalla Finanza a seguito di un’indagine partita dalla Procura di Avellino, per una truffa da 15 milioni di euro sui bonus facciata.

Il De Simone (come riporta La Nazione) «Ha mostrato di essere totalmente indifferente a qualsiasi monito dell’autorità giudiziaria», scrive il gip Mara Mattioli di Roma nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’avellinese coinvolto in numerosi procedimenti giudiziari.

Tanti altri personaggi irpini hanno avuto contatti e contratti con la Pistoiese, come pure ex dirigenti della Lega Dilettanti. Tutti attenzionati, al pari di esponenti del club calcistico che, pure ricoprendo incarichi di alto livello, di nulla si sarebbero accorti.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui