Se hai intenzione di comprare una casa per abitarci o per investire, comprare casa all’asta può rivelarsi una delle opzioni migliori.

Abbiamo trovato delle favolose possibilità, con risparmi fino al 70%.

Abruzzo     Basilicata     Calabria     Lazio     Sardegna     Sicilia

                                                Campania

 

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito post aste #finsubiro
#finsubitoaste Abruzzo
#finsubitoaste Basilicata
#finsubitoaste Campania
#finsubitoaste Lazio
#finsubitoaste Sardegna
#finsubitoaste Sicilia
01_post_Abruzzo
01_post_Basilicata
01_post_Lazio
01_post_Sardegna
01_post_Sicilia
01post_immobili_Campania
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
News aste
Post dalla rete
Video dalla rete
   

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali


L’ampio portafoglio di Chiesi comprende aree terapeutiche che includono le malattie respiratorie, dai neonati agli adulti, le malattie rare e ultra-rare e le cure specialistiche. Entrando a far parte di EIT Health (la Knowledge Innovation Community dedicata al settore salute dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia – EIT – organismo dell’Unione Europea), Chiesi assume un ruolo di primo piano come partner industriale. Questa alleanza garantisce a Chiesi l’accesso a uno dei più vasti network europei, a ulteriori opportunità di finanziamento, a piattaforme di condivisione delle conoscenze e alla capacità di influenzare le politiche europee di innovazione sanitaria. Chiesi porta un approccio poliedrico all’innovazione sanitaria all’interno della rete EIT Health.

La sua vasta esperienza nella ricerca e nello sviluppo farmaceutico le consente di contribuire in modo significativo alla creazione di soluzioni sanitarie innovative. Con l’obiettivo di sfruttare un approccio terapeutico olistico per migliorare gli outcome dei pazienti, Chiesi condividerà anche la sua esperienza nelle soluzioni digitali integrate. Grazie alla sua presenza in più di 100 paesi, Chiesi offre una prospettiva globale e un network che favorisce la collaborazione e la conoscenza. “Siamo entusiasti di collaborare con EIT Health e il suo cluster locale InnoStars e di rafforzare i nostri legami all’interno dell’ecosistema europeo dell’innovazione”, ha dichiarato Fabrizio Conicella, Head of Center of Open Innovation & Competence di Chiesi.

“Questa partnership ci spinge a sfruttare la nostra profonda esperienza nel settore farmaceutico, nella salute digitale e nell’open innovation, ponendo le basi per progressi significativi nell’assistenza sanitaria sostenibile. Insieme, immaginiamo soluzioni pionieristiche che rispondano alle esigenze in continua evoluzione dei pazienti e dei sistemi sanitari, promuovendo un futuro più in salute per tutti”. La partnership tra Chiesi e EIT Health offre opportunità di collaborazione con oltre 120 istituzioni, aziende e università leader in tutta Europa, tra cui l’Università della Sorbona, GE Healthcare, Karolinska Institute e Philips. L’ecosistema delle start-up sanitarie italiane si sta rivelando uno dei più promettenti in Europa, con numerose storie di successo che emergono dal paese.

La presenza di EIT Health in Italia, supportata da partner di rilievo internazionale tra i quali Synlab Italia e l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, accelera ulteriormente la crescita e l’impatto dell’innovazione sanitaria nel Paese. “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Chiesi nel network EIT Health”, ha dichiarato Chiara Maiorino, Ecosystem Lead per l’Italia di EIT Health InnoStars. “Nell’ambito di questa collaborazione, lavoriamo per una visione condivisa di miglioramento dell’assistenza sanitaria in Italia e in Europa attraverso l’innovazione, con l’obiettivo finale di avere un impatto positivo significativo sulla società. Non vediamo l’ora di vedere i risultati fruttuosi della nostra nuova partnership”.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui