Se hai intenzione di comprare una casa per abitarci o per investire, comprare casa all’asta può rivelarsi una delle opzioni migliori.

Abbiamo trovato delle favolose possibilità, con risparmi fino al 70%.

Abruzzo     Basilicata     Calabria     Lazio     Sardegna     Sicilia

                                                Campania

 

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito post aste #finsubiro
#finsubitoaste Abruzzo
#finsubitoaste Basilicata
#finsubitoaste Campania
#finsubitoaste Lazio
#finsubitoaste Sardegna
#finsubitoaste Sicilia
01_post_Abruzzo
01_post_Basilicata
01_post_Lazio
01_post_Sardegna
01_post_Sicilia
01post_immobili_Campania
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
News aste
Post dalla rete
Video dalla rete
   

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali


Vademecum di facile consultazione per i cittadini

Pubblicato il 2 April 2024

È stato reso finalmente disponibile un documento molto utile per tutti i proprietari di casa e per chi aspira a diventarlo: si tratta dell’edizione aggiornata della guida per il cittadino Immobili e bonus fiscali 2024 sulla base delle novità introdotte dalla più recente normativa sul tema (D.L. 29 dicembre 2023, n. 212).


La guida, realizzata in formato digitale dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 14 associazioni dei consumatori, può essere scaricata gratuitamente dal web e consente di fare chiarezza in una materia molto complessa: fatta eccezione per alcune prassi ormai consolidate, come la detraibilità degli interessi passivi per i mutui prima casa, di cui i neoproprietari di casa vengono messi al corrente al momento della presentazione del 730, le altre agevolazioni rischiano di essere poco chiare per via di tutta una serie di “aggiustamenti” via via introdotti dal Legislatore.


Gli argomenti trattati dalla guida


Nel tentativo di districarsi tra le numerose norme approvate nel corso del tempo e tra le molteplici interpretazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale del Notariato e le associazioni dei consumatori hanno elaborato un vademecum di facile consultazione sui principali bonus fiscali inerenti la casa.


La guida si presenta come una sintesi delle molteplici agevolazioni fiscali relative al settore immobiliare: nonostante il carattere sintetico, i proprietari di casa possono consultare le diverse sezioni per comprendere ad esempio i criteri per la cumulabilità dei bonus, lo sconto in fattura, la cessione del credito, la differenza fra Bonus a regime, Bonus rafforzati e Superbonus e persino la differenza tra bonus cosiddetti “trainanti” e bonus “trainati”.


Come leggere le schede tecniche


Attraverso schede sintetiche, la guida illustra i singoli bonus, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria. Entrando nello specifico le schede tecniche riferite ai bonus più importanti (Bonus Edilizio, Eco-Bonus e Sisma-Bonus) sono state suddivise in colonne:


  • la prima indica le tipologie di interventi ricompresi nel Bonus;
  • la seconda evidenzia la disciplina a regime (senza limite temporale) e le eventuali varianti temporanee;
  • la terza illustra la disciplina “rafforzata” (con le maggiori aliquote e i maggiori tetti di spesa agevolabili), di norma di carattere temporaneo;
  • la quarta riporta la disciplina del Superbonus, ovvero la disciplina di maggior favore introdotta nel 2020 ma non di portata generale, bensì limitata solo a determinati interventi.


La guida affronta anche la disciplina relativa agli altri bonus ossia il Bonus Verde, il Bonus Acquisto mobili ed elettrodomestici e i vari Bonus Acquisti tra cui il bonus per l’acquisto o l’assegnazione di edifici residenziali ristrutturati, il bonus per l’acquisto di posti auto e box e il bonus per l’acquisto di edifici antisismici.


Fermo restando le informazioni fornite dalla la guida, e la sua capacità di offrire un primo orientamento ai non addetti ai lavori, il suggerimento del Consiglio Nazionale del Notariato è comunque sempre quello di coinvolgere i professionisti tecnici del settore per valutare la possibilità, nel caso concreto, di beneficiare delle varie agevolazioni fiscali.

Il profilo dell’autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.

In passato ha collaborato, tra gli altri, con il settimanale Soldi, la testata on line Etica News e il portale dedicato alle donne alfemminile.com. Ha condotto i servizi esterni della trasmissione Salvadenaro, programma di educazione finanziaria andato in onda sul canale 7Gold. Collabora attualmente con le testate on line Lamiafinanza.it, Lamiafinanza-green.it, Lamiaprevidenza.it, Banca e Mercati, e i mensili Largo Consumo e Bluerating.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui