Se hai intenzione di comprare una casa per abitarci o per investire, comprare casa all’asta può rivelarsi una delle opzioni migliori.

Abbiamo trovato delle favolose possibilità, con risparmi fino al 70%.

Abruzzo     Basilicata     Calabria     Lazio     Sardegna     Sicilia

                                                Campania

 

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito post aste #finsubiro
#finsubitoaste Abruzzo
#finsubitoaste Basilicata
#finsubitoaste Campania
#finsubitoaste Lazio
#finsubitoaste Sardegna
#finsubitoaste Sicilia
01_post_Abruzzo
01_post_Basilicata
01_post_Lazio
01_post_Sardegna
01_post_Sicilia
01post_immobili_Campania
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
News aste
Post dalla rete
Video dalla rete
   

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali


Stop a sconto in fattura e cessione del credito. Con la
pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 29 marzo 2024,
n. 39
, che dovrà adesso essere confermato dal Parlamento entro
il 28 maggio 2024, niente più opzioni alternative per i nuovi
interventi e per i lavori non ancora avviati a seguito di CILAS o
titoli edilizi già presentati.

Le modifiche al Decreto Cessioni

Sono queste le disposizioni più importanti contenute all’interno
del

nuovo provvedimento d’urgenza
mediante il quale il Governo ha
deciso di intervenire sull’”emorragia” di detrazioni fiscali
bloccando il meccanismo delle opzioni alternative (sconto in
fattura e cessione del credito) di cui all’art. 121 del Decreto
Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio).

Una scelta molto discutibile che, in realtà, determinerà
unicamente uno stop del superbonus (e del bonus 75% barriere
architettoniche) per i soggetti privi di capacità economica e
capienza fiscale. Chi è privo del denaro necessario per pagare gli
interventi e/o non paga sufficienti tasse per utilizzare in
compensazione il bonus, non avrà più alcuna possibilità di avviare
lavori di riqualificazione che, com’è noto, costano parecchio.

L’art. 1 del nuovo D.L. n. 39/2024, tra le altre cose, modifica
pesantemente l’art. 2 del
Decreto-Legge 16 febbraio 2023, n. 11
(Decreto Cessioni),
convertito con modificazioni dalla Legge 11
aprile 2023, n. 38
, che ricordiamo era già stato recentemente
modificato dal Decreto Legge 29 dicembre
2023, n. 212
(Decreto Superbonus), convertito senza
modificazioni dalla Legge 22 febbraio 2024,
n.17
.

Con la modifica del Decreto Cessioni, cambia il regime delle
eccezioni per l’utilizzo delle opzioni alternative che, ricordiamo,
prima di questa modifica era consentito:

  • per il bonus 75% barriere architettoniche;
  • per gli enti del terzo settore (Onlus, OdV e APS);
  • per gli interventi nei territori terremotati.

Le nuove eccezioni per le Onlus: occhio al 29 marzo 2024

Relativamente ai soggetti beneficiari di cui all’art. 119, comma
9, lettera d-bis) del Decreto Rilancio – le organizzazioni non
lucrative di utilità sociale, le organizzazioni di volontariato e
le associazioni di promozione sociale – ovvero gli enti del terzo
settore, viene previsto che potranno continuare ad utilizzare le
opzioni alternative in relazione agli interventi per i quali entro
il 29 marzo 2024:

  • risulti presentata la CILAS, se gli interventi sono agevolati
    dal superbonus e sono diversi da quelli effettuati dai
    condomini;
  • risulti adottata la delibera assembleare che ha approvato
    l’esecuzione dei lavori e risulti presentata la CILAS, se gli
    interventi sono agevolati dal superbonus e sono effettuati dai
    condomini;
  • risulti presentata l’istanza per l’acquisizione del titolo
    abilitativo, se gli interventi sono agevolati dal superbonus e
    comportano la demolizione e la ricostruzione degli edifici;
  • risulti presentata la richiesta del titolo abilitativo, ove
    necessario, se gli interventi sono diversi dal superbonus;
  • siano già iniziati i lavori oppure, nel caso in cui i lavori
    non siano ancora iniziati, sia stato stipulato un accordo
    vincolante tra le parti per la fornitura dei beni e dei servizi
    oggetto dei lavori e sia stato versato un acconto sul prezzo, se
    gli interventi sono diversi da quelli agevolati dal superbonus e
    per i medesimi non è prevista la presentazione di un titolo
    abilitativo.



 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui